|
|
Le Aree Protette gestite da Legambiente (al maggio
2005) |
Legambiente
gestisce 38 oasi e riserve naturali sia direttamente che indirettamente, in
collaborazione con amministrazioni regionali e locali, con altre associazioni
ambientaliste e con cooperative. Gran parte di queste oasi e riserve
è iscritta nell'elenco ufficiale delle aree protette, in quanto ambienti
di significativo valore naturalistico, sottoposti ad una scrupolosa e rigorosa
tutela che associa la loro più piena e corretta fruizione da parte dei
cittadini. |
LOMBARDIA
- Oasi Forestale Urbana Fosso del Ronchetto
- Oasi Forestale Urbana Bosco dei Gelsi
VENETO
- Rifugio del Monte Baldo
- Percorso ecologico Fontane Bianche
- Oasi naturalistica Casale
- Oasi naturalistica Codibugnolo
- Oasi Madonnina Ca' Cornera
TOSCANA
- Area naturale protetta Lago di Porta
- Area naturale protetta Bosco Tanali
- Rifugio Parco Alpi Apuane
MARCHE
- Oasi di protezione faunistica San Vito Arcofiato
- Oasi di protezione faunistica Polverina
- Casa Coletta - P.N. dei Monti Sibillini
UMBRIA
- Area faunistica del Capriolo - P.N. dei Monti
Sibillini
- Oasi naturalistica Valle del Trasimeno
- Area fluviale del Nera, Corno e Sordo
LAZIO
- Area dunale di Capocotta
- Oasi Bosco di Selva Marcigliana
- Oasi di Porto
- Parco Fluviale Capoprati
- Riserva naturale di Monte Mario - Romanatura
- Riserva naturale Dell'Insugherata - Romanatura
- Riserva naturale Tenuta dell'Acquafredda - Romanatura
- Riserva naturale Parco dell'Aniene - Romanatura
CAMPANIA
- Rifugio di Roscigno
- Oasi dunale Torre di Mare
- Oasi del Frassineto
ABRUZZO
- Riserva di Raiano
- Riserva naturale Monte Genzana e Alto Gizio
- Riserva naturale Sorgenti del Pescara
- Riserva naturale regionale di "Zompo lo Schioppo"
- Casanatura Monte Pallano
MOLISE
- Oasi Selva di Castiglione Carovilli
SICILIA
- Riserva naturale Isola di Lampedusa
- Riserva naturale Grotta di Santa Ninfa
- Riserva naturale Macalube di Aragona
- Riserva naturale Grotta di Carburangeli
- Riserva naturale Lago Sfondato
|
|