![]() |
||||
|
La natura ancora selvaggia di Francesco & Angela |
|||
|
L'Islanda, unisola in cui possiamo ammirare la terra in continua evoluzione anche in modo più estremo: le sorgenti geotermali forniscono il riscaldamento a tutto il Paese e le eruzioni vulcaniche sotterranee fanno aumentare in superficie le distese laviche che ricoprono un quinto del paese. Unisola viva in cui il paesaggio lavico domina gran parte del viaggio. Il viaggio si è articolato lungo un itinerario, da ovest
ad est in senso orario, che si sviluppa lungo la Ring Road il celebre
percorso che segue il perimetro dell'isola dove la natura è fatta per
stupire in un susseguirsi di paesaggi primordiali. Il viaggio ci porterà a conoscere Thingvellir, dove aveva sede l'antico Parlamento Islandese, la cittadina di Akureyri, seconda per importana nell'isola, dai paesaggi lunari di lunghe distese di detriti vulcanici e glaciali, la riserva naturale di Myvatn, zona di particolare rilievo geologico e di attività vulcanica, gli splendidi scenari dei fiordi orientali, i Parchi Nazionali di Skaflafell, ai piedi del Vatnajokull, il ghiacciaio più esteso d'Europa. Nel panorama islandese non potevano mancare le imponenti cascate di Gullfoss, Godafoss, Skogafoss, Dettifoss e una visita alla zona geotermica di Geysir per assistere al getto d'acqua calda dello Strokkur. Itinerario indicativo 1-Reykjavik/Nordurland
2 - Norduland Visita al museo del folklore di Glaumbaer (Skagafjordur). Si continua attraverso le montagne verso l'Eyjafjordur e Akureyri, capoluogo del Nord. Proseguimento verso la zona del lago Myvatn. 3 - Norduland/Austurland Da Myvatn scopriamo una delle zone più interessanti dal punto di vista geologico: Dimmuborgir, le solfatare di Namaskard, la lava di Krafla. Poi attraversiamo la vecchia strada per scoprire l'altipiano desertico di Modrudalur e raggiungiamo la cittadina di Egillstadir, capoluogo dell'Islanda orientale. 4 - Austurland/Skaftafellssyslur Ci dirigiamo verso sud lungo i fiordi orientali: Reydarfjordur, Faskrudsfjordur e Stodvarfjordur, dove si potrà ammirare la collezione di minerali di Petra, fino all 'inizio del ghiacciaio di Vatnajokull. 5 - Skaftafellssyslur/Sudurland Continuiamo in senso orario verso la regione meridionale dell'Islanda, lungo la strada circolare n. 1, accompagniati per gran parte della giornata dalla vista del ghiacciaio Vatnajokull. In particolare è suggestiva la navigazione sulla Laguna Glaciale di Jokurlsarlon, la visita ad alcune lingue del Ghiacciaio e la sosta al Parco Nazionale di Skaftafell. Oltrepassiamo quindi le cascate di Seljalandsfoss, Skogafoss, e il Promontorio di Dyrholaey (Riserva naturale) dove posssiamo ammirare (con un binocolo) le pulcinelle di mare 6 - Sudurland/Reykjavik Procediamo verso Ovest; abbandoniamo la strada nr. 1 per visitare la zona geotermica di Geysir, e Gullfoss, la famosa "cascata d'oro." Rientro a Reykjavik e buon viaggio. |