|
|||||||||||
|
Periodo: |
Orario:
|
Biglietti per le tre
mostre a Santa Giulia e per il Museo Biglietti per le tre
mostre a Santa Giulia, per il Museo e per le due mostre alla Pinacoteca Tosio
Martinengo |
||||||||
Monet come in Italia non si è mai visto, per una grande
mostra che apre la lunga stagione che Brescia dedica, tra laltro, ai
grandissimi dellimpressionismo.
Lesposizione si compone di circa 100 dipinti e intende segnare il cammino che ha portato Claude Monet da una visione di impianto descrittivo e naturalistico fino alla dissoluzione dentro la materia, la luce e il colore del dato di natura, rappresentato dalla Senna. Fiume che, fin da certe prove degli anni sessanta del XIX secolo, resta come un vero filo rosso entro la sua opera, segnandone molto spesso le svolte più importanti e decisive. Sarà quindi lungo questo corso dacqua che egli
darà vita a tanti dei suoi quadri più celebri, offrendoci la
possibilità di valutare con attenzione il suo procedere verso una
interiorizzazione dellimmagine, quasi che, alla fine, la natura e il
paesaggio sorgessero in lui non più dalla visione esteriore ma dalla
visione interiore. Ma al principio, dopo quella sorta di alunnato con Boudin e
Jongkind in Normandia, davanti al mare di Le Havre, e dopo il passaggio
attraverso la foresta di Fontainebleau, che diventa per lui il primo vero
atelier entro i confini della natura, Monet inizia quel lungo canto disteso ai
lati, e fin dentro, le acque della Senna. Lidea di Monet, di deviare il corso del fiume per costituire lartificio della natura, sarà illustrata attraverso alcuni quadri celebri, dai Ponti giapponesi alle Ninfee. La Senna, il motivo che unifica e sta alla base di questa mostra, si spegne in queste finali acque stagnanti. Trasformata nella luce di un divenire che è tempo e spazio insieme. Ecco perché occorreva, alla conclusione della mostra, indicare anche lacqua di Giverny come ulteriore spazio di una grandezza pittorica che aveva già toccato vertici sublimi. Perché è il fiume, la Senna, il vero protagonista della mostra. Ma per rendere lesposizione ancor più completa e
storicamente organizzata,
|