Stazione turistica e di soggiorno
celebre in particolare per gli sport invernali, in espansione dal 1872, distesa
in una conca formata dal Sarca di Campiglio: tra il gruppo
dolomitico di Brenta e la Presanella, è un ottimo punto di partenza per
escursioni alpine.
Servita da impianti di risalita che
raggiungono quote superiori ai 2000 m, consente lo sci fino a tarda primavera.
Nella cittadina è pregevole da
vedere la chiesa di S. Maria, del 1895, che conserva un trittico gotico della
fine del '400.
A km 2.5 verso N vi è il
valico di Campo Carlo Magno m 1682, anch'esso luogo molto frequentato per lo
sci.
A Km 13 a S si trova Pinzolo (m
1770), attrezzato centro di villeggiatura e di sport invernali (cabinovia,
seggio- vie, sciovie) allo sbocco della val Genova nella val Rendena: presso
l'abitato, la chiesa di S. Vigilio (XVI sec.) ha sul fianco il celebre affresco
con la Danza macabra, di Simone Baschenis il Giovane (1539) e, nell'interno,
una Deposizione scolpita nel '400.
Meta di escursioni per l'intatto
paesaggio è la Val Genova, una delle più suggestive vallate
alpine, al cui inizio è la cascata di Nardis, alta oltre 100 m, con due
rami paralleli. Salendo verso i ghiacciai dell' Adamello si può
raggiungere il rifugio Mandron Città di Trento, magnifica base per
escursioni e ascensioni. |