Sestriere,
tranquilla durante la settimana, vivace nel weekend, offre sport, divertimento,
passeggiate, relax, shopping, iniziative culturali e manifestazioni sportive..
Si può, inoltre, ammirare un notevole esempio di architettura moderna,
la chiesa di S. Edoardo, che contiene opere di Rubino e Azzi, oltre alla
splendida Via Crucis di Francesco Messina.
Per gli
sportivi il Palazzetto dello Sport lArea Fitness propone fitness, squash,
sauna, idromassaggio, step, attrezzi, ecc. E la Palestra polivalente,
sempre allinterno della struttura, è unoccasione di una
partita a calcetto, a tennis, basket, volley ed altro. Allo Stadio del
Ghiaccio Comunale "Emanuele Nasi" si piroetta sulla pista di pattinaggio,
mentre al Cinema Fraiteve, stando seduti comodi e al caldo, si gustano le prime
visioni.
Chi sceglie per
la vacanza una località della Via Lattea e non scia non è detto
però che debba restare nel fondovalle. Alcuni impianti di risalita del
comprensorio, infatti, sono abilitati al trasporto dei pedoni. Richiedendo alle
casse il biglietto "winter trekking" si potrà salire in quota per
un'aria ancora più fina e un sole più bruciante, per una
passeggiata sulla neve, per vedere meglio una gara, al di là dei
panorami più ampi. Da Sestriere Borgata si può arrivare con la
telecabina al Col Basset, sulla cresta spartiacque fra la Val di Susa e la Val
Chisone. Chi ha fantasia e voglia può dedicarsi alle escursioni con
racchette da neve, alle corse con i cani da slitta o con le motoslitte, e alle
scalate su ghiaccio e arrampicate sportive.
Per chi si
dedica allo shopping si possono trovare numerosi negozi di articoli sportivi
che sono in grado di soddisfare le richieste degli sciatori più esigenti
con tutti gli articoli più allavanguardia, boutique eleganti con
capi di abbigliamento firmati, negozi di souvenir personalizzati col nome della
località, enoteche e gastronomie per gustare i prodotti tipici
piemontesi come vini, liquori, formaggi e dolci. Non vi resta che
l'imbarazzo della scelta!!! |