appunti di volo
Siena: la città e la campagna

di Andrea Piovano
Sommario
Piazza del Campo
La campagna senese
Escursioni

Approfondimenti
La cucina senese

La cucina senese

La bellezza dalla sobria eleganza del paesaggio bene si accorda con la semplicità della cucina toscana e senese in particolare. In queste terre, gustare il piacere della tavola è assaporare una cucina, frutto della tradizione popolare. Gli ingredienti fondamentali sono pochi e amalgamati con cura e sapienza: l’olio extra vergine di oliva, il pane di crosta dura, le erbe odorifere, il pecorino delle crete, il grano duro, il miele di Montalcino, il tartufo di San Giovanni d’Asso e di Asciano, i salumi, le carni della razza chianina. Quanto al vino, il Chianti e il Brunello si distinguono tra i neri d’eccezione, mentre tra i bianchi si va dalla Vernaccia di San Geminiano al Bianco Valdarbia.

Uno degli ingredienti più originali è il famoso pane senza sale, indispensabile per le tradizionali zuppe. In inverno si mangia la celebre ribollita, una minestra di fagioli riscaldata con l’aggiunta di olio, d’estate la panzanella: una mescolanza di pane raffermo, messo in acqua e quindi mescolato con basilico, cipolla, pomodori e acciughe, olio aceto e sale. Piatti semplici, ispirati alla cucina mediterranea, sono anche la frittata con gli zoccoli, i pici, ovvero gli spaghetti tirati a mano e conditi con sugo di carne o all’aglione.

Tra le carni, com’è noto, domina la selvaggina, con la quale il Chianti celebra un’unione perfetta. La carne viene cucinata sana e leggera: al calore della brace viva senza fiamma, lo spiedo e la graticola esaltano il gusto, senza l’aggiunta di grasso nei condimenti. Tradizionali anche le pappardelle sulla lepre, le fritture e la bistecca ai ferri. In ultimo i dolci, quali il Panforte e il Ricciarelli, che attingono direttamente alla secolare tradizione della farmacopea medievale.