Il comprensorio
di Cervinia, moderna stazione turistica ai piedi del Cervino, offre un
comprensorio sciistico imponente, a cavallo tra Italia e Svizzera, che accende
la voglia di sci, con discese in grado di accontentare chiunque, dal campione
al neofita: i tracciati non sono mai ripetitivi tra loro e sempre perfettamente
battuti.
Nello scenario
del "più nobile scoglio d'Europa", si diramano 200km di piste collegate
con Valtournenche, per un totale di 31 impianti e un collegamento
internazionale con Zermatt (Svizzera), tramite la funivia Cimebianche Laghi -
Plateau Rosà e la seggiovia Bontadini per un totale di 350km di piste
garantito da 69 impianti complessivi, per una portata di 76.000 persone
lora, in una fascia altitudinale compresa fra o 1524 m. di Valtournanche
e i 3840 della Testa Grigia.
Lo sci da
discesa è praticabile anche con il servizio eliski e in notturna su una
pista illuminata, nei pressi della sciovia "Cretaz". La ricca offerta di
Cervinia comprende Km 10,5 d'innevamento programmato; un ampio "snowpark"
attrezzatissimo, per gli snowboarders più esigenti e 3 piste sci di
fondo (km. 5, km. 6,5 e km. 4,5) per chi predilige il paesaggio alla
velocità pura. |