PIANI DI VOLO

Un suggestivo angolo della terra per conoscere il popolo russo

di Francesco & Angela

L'itinerario
San Pietroburgo
L'anello d'oro
Mosca
L'Anello D'Oro di Mosca

Quando abbiamo deciso come meta del viaggio San Pietroburgo, ho pensato che fosse bene fare una puntatina a Mosca per rendermi conto di questa capitale che fino a quindini anni fa intimoriva per la potenza militare che esprimeva.

Nel documentarmi ho scoperto che l'Unesco aveva classificato come partimonio dell'Umanità non solo Il Cremlino e la Piazza Rossa a Mosca (1990), ma acnhe i monumenti in pietra bianca situati nelle cittadine di Vladimir e Suzdal (1992), nonchè il complesso della Chiesa-Monastero della Trinità-San Sergio a Sergiev Posad (1993), ed altre città e luoghi ancora.

Ed allora cosa fare? Se hai del tempo (11-12 giorni) e soldi, occorrerebbe conoscere le città medievali di Suzdal, Vladimir, Rostov, Taroslavl, Pereslavl, Zalesski, Kostroma e Sergiev Posad, situate lungo un anello che attraversa anche Mosca e per i suoi monumenti che sono per la maggioranza monasteri dalle cupole d'oro, viene sinteticamente indicato come l'itinerario dell'anello d'oro. Sono anche note come città sante, perchè i monumenti che le contraddistingono sono nella maggioranza edifici religiosi.
Per un soggiorno di una settimana puoi conoscere le tre città: Suzdal, Vladimir, Sergiev Posad, oppure almeno Sergiev Posad che dista pochi chilometri da Mosca e quindi come escursione vivamente consigliata. E' il modo per conoscere anche la popolazione russa ed i suoi modi di vita, nonchè la natura, che differiscono profondamente dalle città di Mosca e San Pietroburgo. Si respira un'atmosfera contadina e mistica in un paesaggio incantevole di prati, campi e boschi, percorso da fiumi e ruscelli; un suggestivo angolo della terra.

Un consiglio per chi questi aspetti non interessano, è bene cancellare questo circuito dal proprio itinerario e limitarsi a visitare il complesso del monastero di Sergiev Posad.