PIANI DI VOLO

Tra gli aspetti stridenti di una capitale proiettata nel futuro ma ancorata al passato

di Francesco & Angela

L'itinerario
San Pietroburgo
L'anello d'oro
Mosca
Mosca

Quando penso a Mosca mi vengono in mente gli zar, Lenin, Krusciov, oltre al Cremlino ed alla Piazza Rossa, simboli di una capitale mondiale che ha controbilanciato il controllo del potere politico- economico ad una potenza quale gli Stati Uniti d'America, ma che dietro una cortina di ferro non ha mai voluto farsi conoscere dal "popolo" dei turisti.

Ora che questo è stato ridimensionato, Mosca tenta ad aprirsi alla conoscenza delle città, dei suoi luoghi, dei suoi monasteri e soprattutto della popolazione, Dunque un contrasto abbagliante tra poveri (soprattutto) e pochi ricchi, ma che produce l'impressione di una capitale occidentale nei suoi simboli odierni che sono: la pubblicità (ahimé!!), ed i centri commerciali.

Il viaggio è davvero interessante sia per la bellezza della posizione della città, attraversata dalla Moscova, sia per i suoi monumenti e luoghi, Chiesa di San Basilio Piazza Rossa, il Cremlino

Cuore della Russia e di quell'enorme impero che fu zarista prima e moderno poi, la città, sugli ampi meandri della Moscova, vive oggi già catapultata nel futuro e tuttora ancorata nostalgicamente ai suoi passati, nella scommessa di una prossima sintesi. Le preziose cupole policrome di San Basilio, l'abbaglio dell'oro nelle quattrocentesche chiese della piazza delle Cattedrali (Sobornaja Ploscad), l'imponenza delle venti torri del Cremlino, le vie commerciali dell'Arbat e nel Novji Arbat, preziosa nel Parco Gorkj, Mosca accosta elementi stridenti ed affascinanti per un tessuto urbano senza fine per la sua estensione.