![]() |
|||||||||||||
|
Passeggiando all'interno del di Francesco & Angela |
||||||||||||
|
Sullo sfondo del viale d'ingresso siamo abbagliati dalle cupole
d'oro della Cattedrale della Trinità,
Questa bellissima cattedrale bianca dalla forma tipica dell'epoca pretartara, è decorata con frontoni kokoshniki su un triplice fregio ed è il più antico edificio in pietra del monastero. All'interno si entra da un nartece con architettura del tipo serbo a volte ed archi ogivali, in un ambiente molto raccolto con finestre a fessura che lasciano flitrare una luce che concilia il raccoglimento. Le spoglie del santo sono racchiuse in una teca all'interno
della cattedrale e sono ancora meta di pellegrinaggio. La chiesa ospita un'iconastasi: l'icona più famosa La
Trinità (1420) di Rublev è una copia, bisogna andare a Mosca
alla galleria Tret'jakov, che consigliamo vivamente (tempo minimo di visita 3
ore), per ammirare l'originale. A sud della cattedrale è situata la chiesa di Nicon, del 1548 costruzione a pianta quadrata, in mattoni ricoperti da pietra bianca, con una sola abside e un'unica cupola. Sul lato destro del viale si ergono la Cattedrale dell'Assunzione della Vergine, e la Chiesa dello Spirito Santo. |