![]() |
|||||||||||||
|
Passeggiando all'interno del di Francesco & Angela |
||||||||||||
|
![]() La Torre campanaria, nota come il Campanile, è
alta 88.04 metri, e fu progettata e costruita in trenta anni, nel periodo tra
il 1740 ed il 1770, in elegante barocco italiano. Uscendo dalla torre, davanti sulla sinistra, due costruzioni
attirano la nostra attenzione: un baldacchino
Si dice che una fonte sia sgorgata dalla terra durante la ricostruzione del portico d'ingresso della Chiesa dell'Assunsione nel 1644, e su questa fonte fu costruita alla fine del XVII secolo la Cappella della Fonte. Una fonte con propietà non solo curative, bensì miracolose, il primo che provò l'acqua miracolosa della fonte fu un monaco cieco che di seguito riacquistò la vista. Il pozzo della Fonte con il baldacchino è stato
costruito in tempo successivo per abbreviare il tempo necessario a prelevare
l'acqua benedetta.
Se invece, uscendo dal campanile fiancheggiamo il lato destro, troviamo lOspedale con chiesa dei Santi Zosima e Savvatij e di fronte, la chiesa della Vergine di Smolensk. La chiesa della Vergine di Smolensk fu costruita nel 1745 per
ospitare l'icona della Vergine di Smolensk. All'interno non ci sono piloni, lo spazio è aperto fino alla cupola. Originariamente le parete interiori erano di colore celeste, ora esse sono coperti degli affreschi del XIX secolo. Verso la metà del XX secolo sotto la Chiesa dell'icona della Vergine di Smolensk fu costruita la cripta per sepellire delle persone eminenti della Chiesa Ortodossa Russa. Adesso nella cripta possiamo vedere la tomba del Metropolita Nikolay (Yaruscevic, mori nel 1961). |